geek o NERD
geek o NERD
  • 421
  • 2 521 010
Elecrow Raspberry Pi Crowtail Starter Kit!
Crowtail di Elecrow è un set di strumenti modulari pronti all'uso, set che adotta un approccio a blocchi per l'assemblaggio. Si tratta sostanzialmente di moduli con connettori standardizzati ed ognuno di questi moduli ha funzioni specifiche. Ogni componente può essere collegato plug 'n play tramite una Board Shield ad un single board computer come Raspberry Pi o altri microcontroller.
» Crowtail Starter Kit per Raspberry Pi: www.elecrow.com/crowtail-starter-kit-for-raspberry-pi-1.html
» GitHub examples: github.com/Elecrow-RD/RPi-Starter-Kit
» Elecrow: elecrow.com/
[Soundtrack by Various Artists released under Creative Commons]
#geekonerd #elecrow #crowtail #sensors #modules #plugnplay #board #makers #diy #stem #learning #python
_____
SEGUIMI SU linktr.ee/geekonerd
Переглядів: 425

Відео

5 Linux Distros To Watch In 2025!
Переглядів 3,5 тис.Місяць тому
Il 2024 sta ormai volgendo al termine, ed io volevo fare una chiacchierata di fine anno con voi su cinque distribuzioni Linux che, negli scorsi mesi, mi hanno molto colpito e di cui, secondo me, sarà davvero interessante seguire l'evoluzione durante il 2025. O, perlomeno, lo sarà per me... Sommario: » (00:00) Intro » (00:36) Quali Distro Uso? » (14:54) Le 5 Distro Da Seguire » (15:42) Chimera L...
Che Combinano Fairphone E Framework?
Переглядів 9032 місяці тому
In questi giorni di Black Friday e sconti (leciti o meno) per tentare di spingere le vendite di nuovi prodotti, non si può non tornare a guardare l'operato di due brand di elettronica che, tra le varie cose, cercano di arginare la quantità di e-waste prodotta anno dopo anno: Fairphone e Framework! Sommario (00:00) Intro (00:50) Consumerism vs. Sustainability (03:51) Fairphone 2023/4 Recap (09:0...
MacOS 15 Sequoia, Finalmente Ci Siamo?
Переглядів 1,5 тис.2 місяці тому
Apple ha rilasciato macOS 15, nome in codice Sequoia, che include una serie di funzionalità e miglioramenti principalmente costruiti attorno ad Apple Intelligence. Finalmente, però, c'è anche altro a livello di esperienza d'uso generale del sistema operativo. E dunque, dopo aver utilizzato questa nuova versione per qualche tempo, ulteriormente ampliata con la recente 15.1, ho deciso di condivid...
Raspberry Pi Non Mi Attira Più?
Переглядів 2,3 тис.3 місяці тому
Siamo giunti in quel periodo dell'anno in cui, tra eventi e festività, il mondo dei microcontroller e dei single board computer torna a galla prepotente. Raspberry Pi, Arduino & co. sono sicuramente tra i nomi più importanti del settore, sia lato consumer e a livello industriale. E qui sul canale nel tempo ne abbiamo parlato tante volte. Ultimamente, però, non ho pubblicato più approfondimenti ...
Il Dilemma Di Quale Distro Linux Scegliere.
Переглядів 2,2 тис.3 місяці тому
Navigando online è facile leggere le più disparate opinioni in relazione alla scelta di quale distro installare per iniziare ad avventurarsi nel mondo del pinguino. Ma perché è facile perdersi tra i consigli o non trovare il reale aiuto che si sta cercando? [Outro by Various Artists released under Creative Commons] #geekonerd #linux #distro #dilemma SEGUIMI SU linktr.ee/geekonerd
Ubuntu 24.04 LTS Per Sviluppatori!
Переглядів 1,7 тис.6 місяців тому
Nelle ultime settimane è spuntato un nuovo script automatizzato che promette di modificare l'aspetto e la configurazione predefinita di Ubuntu 24.04 LTS, in modo da rendere la distro di Canonical "pronta all'uso" nell'ambito dello sviluppo, principalmente Web. Andiamo a scoprire insieme Omakub! » omakub.org/ [Soundtrack by Various Artists released under Creative Commons] #geekonerd #omakub #ubu...
100€ vs. 1000€ Mini PC Dopo Un Anno!
Переглядів 3,2 тис.8 місяців тому
È passato un anno da quando ho acquistato e recensito due mini PC di categorie diametralmente opposte: un silent PC ed un gaming PC. Per cosa li ho usati in questi 12 mesi passati? E in generale a che cosa può servire questa tipologia di dispositivi? Nel video la mia esperienza personale con alcuni consigli. » BMAX B1 Plus ua-cam.com/video/HxiVe7Zqw3c/v-deo.html » MINISFORUM HX99G ua-cam.com/vi...
Raspberry Pi 4 Con Android TV + AOSP 14!
Переглядів 3,3 тис.11 місяців тому
Nei giorni scorsi ho ripreso in mano il display CrowVision da 7" di Elecrow e, visto che non smanettavo col mio Raspberry Pi 4 da più di qualche settimana, mi sono detto: che cosa posso fare con i due? Forse può essere interessante andare a vedere le ultime novità dal mondo Android, portato sui vari single board computer di Raspbery Pi come il modello 4 e il 5... » (00:00) Introduzione » (01:57...
Le Uniche Distro Che Installerei Nel 2024!
Переглядів 25 тис.11 місяців тому
Ho provato ad immaginare quale distro Linux installerei oggi, ad inizio 2024, se acquistassi un nuovo PC con hardware prestante per uso generico desktop (domestico o d'ufficio), auspicando di avere la massima compatibilità possibile con la maggior parte del software disponibile nel mondo del pinguino (e non solo). Ho dunque stilato una lista di possibili criteri da seguire, e sono giunto alle c...
Dreame L10 Prime, Cyberpunk ⋆ Recap 24.1!
Переглядів 344Рік тому
Il 2024 è iniziato da un po' di giorni ormai e, come da tradizione, è giunto il momento di fare il punto della situazione per quel che riguarda le mie attività online. Ma non solo! » Linux Distro: @linux_distros » geek's Gameplay: @geeks_gameplay #geekonerd #recap #aggiornamenti #canale #gameplays #distribuzionilinux #distrolinux #linux #novita #news #pulizia #dreame #dreamel10prime #cyberpunk ...
Elecrow CrowVision 7" Display Multitouch!
Переглядів 1,1 тис.Рік тому
CrowVision di Elecrow è una famiglia di display IPS LCD capacitivi multitouch portatili con entrata HDMI. Ne esistono di varie dimensioni, come quello da 7" da me provato, ed offrono la possibilità di agganciare direttamente sul retro un single board computer come il Raspberry Pi 4 (ma non solo!), nonché di alimentarlo direttamente! » Elecrow CrowVision 7": www.elecrow.com/crowvision-7-0-inch-t...
Raspberry Pi 4 Con Alpine, Arch, Void Linux!
Переглядів 1,9 тис.Рік тому
Nelle ultime settimane Raspberry Pi ha presento il Pi 5 ed aggiornato Pi OS a Bookworm, e in qualche modo ha risvegliato in me la voglia di tornare a smanettare con il Pi 4... In questo video diamo un'occhiata a tre distribuzioni Linux alternative che non toccavo da tempo: Alpine, Arch e Void Linux, tre distro interessanti, minimali, davvero malleabili e, soprattutto, indipendenti! » (00:00) In...
Raspberry Pi OS 5.0 Porta Tante Novità!
Переглядів 3 тис.Рік тому
Come anticipato nella presentazione di Raspberry Pi 5, a metà ottobre Raspberry Pi ha rilasciato una nuova versione di Raspberry Pi OS, basata su Debian 12 Bookworm. Che cosa cambia rispetto al passato? Scopriamolo insieme! » Annuncio: www.raspberrypi.com/news/bookworm-the-new-version-of-raspberry-pi-os/ Sommario: » (00:00) Introduzione » (01:10) Wayland » (07:23) PipeWire » (08:42) NetworkMana...
MacOS 14 Sonoma Visto Da Un Linux User!
Переглядів 3,1 тис.Рік тому
Apple ha rilasciato macOS 14, ribattezzato Sonoma, che include tutta una serie di nuove funzionalità e miglioramenti, senza stravolgere l'esperienza d'uso generale del sistema operativo. Dopo aver utilizzato questa nuova versione per qualche tempo, ho deciso di condividere con voi le mie personalissime impressioni su UI e specialmente UX dell'OS della mela morsicata, analizzate con gli occhi di...
Raspberry Pi 5 È Nuovamente Definitivo?
Переглядів 8 тис.Рік тому
Raspberry Pi 5 È Nuovamente Definitivo?
Smanettoni & Linuxari ⋆ I Canali Che Seguo!
Переглядів 1,7 тис.Рік тому
Smanettoni & Linuxari ⋆ I Canali Che Seguo!
Arriva Fairphone 5!
Переглядів 3,1 тис.Рік тому
Arriva Fairphone 5!
Basta, Da Adesso Utilizzo Solo Debian!
Переглядів 17 тис.Рік тому
Basta, Da Adesso Utilizzo Solo Debian!
ChromeOS Flex Può Ridar Vita Ai Vecchi PC!
Переглядів 15 тис.Рік тому
ChromeOS Flex Può Ridar Vita Ai Vecchi PC!
Fairphone 3 / 3+ Con Android 13!
Переглядів 1,1 тис.Рік тому
Fairphone 3 / 3 Con Android 13!
Ubuntu Core Desktop Cosa, Come, Perché?
Переглядів 3 тис.Рік тому
Ubuntu Core Desktop Cosa, Come, Perché?
BMAX B1 Plus Fa Meglio Di Raspberry Pi 4?
Переглядів 3,9 тис.Рік тому
BMAX B1 Plus Fa Meglio Di Raspberry Pi 4?
Ho Aperto Un Nuovo Canale ⋆ Recap 23.1!
Переглядів 796Рік тому
Ho Aperto Un Nuovo Canale ⋆ Recap 23.1!
Ho Provato GeForce NOW Ultimate!
Переглядів 11 тис.Рік тому
Ho Provato GeForce NOW Ultimate!
Gaming Su Linux Nel 2023!
Переглядів 5 тис.Рік тому
Gaming Su Linux Nel 2023!
Fedora 38 vs. Ubuntu 23.04 Lunar Lobster!
Переглядів 8 тис.Рік тому
Fedora 38 vs. Ubuntu 23.04 Lunar Lobster!
MinisForum HX99G PC Gaming Con Linux!
Переглядів 5 тис.Рік тому
MinisForum HX99G PC Gaming Con Linux!
Fairphone + Framework + Raspberry Pi 2023!
Переглядів 2,5 тис.Рік тому
Fairphone Framework Raspberry Pi 2023!
Ctronics 570C Sorveglianza Wi-Fi Da Interno!
Переглядів 2,9 тис.Рік тому
Ctronics 570C Sorveglianza Wi-Fi Da Interno!

КОМЕНТАРІ

  • @cristianbertoli
    @cristianbertoli 4 дні тому

    Mai usati, non saprei da dove partire con i container.. Puoi dar spiegazioni

    • @geekonerd
      @geekonerd 4 дні тому

      Beh, dipende che cosa vuoi fare. Ci sono tanti modi per containerizzare, dal singolo programma ad uno stack applicativo, fino ad intere distribuzioni. Per quest'ultimo caso, Distrobox (progetto italiano che ho mostrato nel video) è sicuramente molto comodo, e basta seguire le istruzioni riportate sul sito ufficiale del progetto per imparare ad utilizzarlo (sono fatte davvero molto bene). Altri strumenti sono podman, docker, etc, ma lì diventa un po' più complesso. In ogni caso sono tutti ampiamente documentati sui rispettivi siti ufficiali

  • @Ribby1982
    @Ribby1982 4 дні тому

    Ciao anche se non è un argomento di cui ti occupi di solito, farai un video su Deepseek? l'ho provata in locale e secondo me è molto interessante, essendo Openspurce si dovrebbe poter forkare 😍

  • @ElkannSenzaPalle
    @ElkannSenzaPalle 14 днів тому

    Di essere utile è utile, però, come hai detto, avrebbero dovuto svecchiare la guida. Se il neofita ha una persona disposta ad aiutarla nel trovare i giusti comandi da utilizzare, può essere un utile strumento per avvicinarsi all'elettronica ed alla programmazione, in caso contrario, rischia di essere frustrante.

    • @geekonerd
      @geekonerd 14 днів тому

      Sì, concordo. Diciamo che me lo immagino utilizzato tipo da bambini o ragazzi con l'aiuto del genitore che fa un po' guida, almeno all'inizio. Però, sì, il codice di esempio dovrebbero aggiornarlo

    • @ElkannSenzaPalle
      @ElkannSenzaPalle 14 днів тому

      @geekonerd Più che il genitore, sarebbe meglio un docente, perché non credo che ci siano molti genitori (non del ramo) che sappiano cosa fare (è già molto se sanno navigare su internet).

    • @geekonerd
      @geekonerd 14 днів тому

      Si si, genitore, docente, insomma una guida che sa di che cosa si parla, non intendevo il tipico genitore che ne sa meno del bambino stesso 😂

  • @mdani76
    @mdani76 14 днів тому

    kit molto utile per concentrarsi sul codice e "rimandare" o "esternalizzare" 😊 tutta la parte tecnica-elettronica. Sicuramente va imparato il Virtual Environment di python ma se ci sono riuscito io... 😂 Ultima nota per chi legge: non fatevi tentare da usare quei sensori in progetti definitivi; alcuni, uno per tutti il sensore di acqua, inseriti in un ambiente "operativo" durano poco, creando solo problemi.

    • @geekonerd
      @geekonerd 14 днів тому

      Eh sì si, sono per studiare ed imparare. Poi col tempo si passa a cose serie 🤪

  • @geekonerd
    @geekonerd 14 днів тому

    Che ne pensate di questo kit?

  • @rockermilano
    @rockermilano 15 днів тому

    ma non è cosi.. la gestione finestre è perfetta non macchinosa e funzionano anche le features che sono indicate come non esistenti , tipo la finestra sui bordi e le disposizione di piu finestre multiple, con allineamento su angoli e bordi, ci sono shortcut, posizioni all'avvio , comunque usando anche ubuntu base ed xfce, non trovo alcuna feature rilevante mancante sul macOS, semplicemente non si eseguono ugualmente ma ci sono le stesse ed altre interazioni che non sono state indicate nel video, ed è chiaro che non sono uguali, potrei dire lo stesso per tutte le azioni che sono presenti sul macOS ma mancano su linux ubuntu, perche non sono esattamente le stesse ..

    • @geekonerd
      @geekonerd 15 днів тому

      Grazie, le hanno introdotte un anno dopo, con MacOS 15, guarda il mio video aggiornato. Non ha senso commentare un anno dopo con features aggiunte in seguito lol

  • @sitaroartworks
    @sitaroartworks 22 дні тому

    20:30 - openSUSE e' la piu' facile da gestire quando vuoi cambiare kernel post installazione e ad esempio passare a un 6.6 LTS che funge molto meglio con utility indispensabili come cpupower. Inoltre, da Tumbleweed puoi passare a Slowroll che attualmente e' una rolling con cadenza mensile e non settimanale per quanto riguarda gli aggiornamenti. Molto stabile.

    • @geekonerd
      @geekonerd 14 днів тому

      Slowroll è una delle distro più interessanti degli ultimi tempi (per me chiaramente). L'ho infatti inserita di diritto nella mia lista dei 10 progett/distroi Linux del 2024 (sul mio canale secondario) 👌

  • @_django
    @_django 26 днів тому

    Finché esiste Debian ... no problem 🖤

  • @samuele5931
    @samuele5931 Місяць тому

    Continuo a non capire la scelta di Debian di utilizzare Firefox ESR. A mio parere dovrebbero fare come Fedora e proporre una versione Workstation pensata per gli utenti desktop con tutte le configurazioni del caso (quindi una versione molto simile a Ubuntu). Anche nella mia esperienza Ubuntu mi ha dato sempre poche rogne.

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Penso che sia perché Debian Stable è una versione LTS, e con il fatto che supporta per anni i pacchetti presenti sui repo (nelle medicine versioni tenute fisse), usando il ramo ESR non deve stare dietro ad aggiornamenti di qualsivoglia natura con potenziali cambi di versione di librerie o altre dipendenze. Alla fine risolvi o usando i repo di Mozilla oppure con il flatpak. Su Ubuntu c'è la versione snap che alla fine integra tutte le librerie

    • @samuele5931
      @samuele5931 Місяць тому

      @ ci sta, allora che mettano Firefox direttamente con Flatpak IMHO

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Probabile (mia opinione) che in futuro lo faranno

    • @samuele5931
      @samuele5931 Місяць тому

      @@geekonerd speriamo, quello è una landing page decente farebbero un successone tra gli sviluppatori stanchi di Ubuntu

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Vedremo

  • @massimopinguy8620
    @massimopinguy8620 Місяць тому

    Farò un discorso da vecchietto, ma tutto sto proliferare di distribuzioni alternative porta la gente a fuggire dal pinguino alla fine. Impiegassero le risorse e le energie per sviluppare quelle tre o quattro distro principali, probabilmente saremo già a livelli altissimi.

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      La questione è molto semplice: se lo sviluppatore X non apprezza il progetto Y, non ci collaborerà mai neanche non sviluppasse un suo nuovo progetto alternativo. Quindi, il fatto che si occupi di altro o meno, non aggiunge né toglie nulla ad altri progetti già esistenti. Inoltre, non è detto che la community (o l'azienda) dietro Y accetti in prima battuta la collaborazione dello sviluppatore X. Quindi, pur volendo, egli non riuscirebbe ad apportare nulla Detto questo, le alternative fanno muovere le idee, e a volte le 3/4 distro principali prendono spunto proprio da questi progetti secondari, anche solo per migliorare il proprio codice. Senza contare che molto spesso è più facile partire da progetti secondari, sviluppare quella o quell'altra tecnologia, e poi integrarla in progetti più grandi e più diffusi In ogni caso, a parte Slowroll che è una variante di un progetto già esistente (e comunque ha il suo motivo di esistere, spiegato nel video) e uBlue che fa aggiunte a Fedora (una delle 3/4 distro principali che dicevi, aggiunte che su di essa non ci saranno mai per motivi di licenze, quindi pur volendo...), gli altri 3 sono progetti completamente indipendenti che propongono alternative che non possono in ogni caso finire sulle distro già esistenti, proprio per come funzionano. E sono idee che ha molto senso proporre: update atomici e transazionali, rollback, immutabilità del filesystem, gestori di init che si occupino solo di quello e via discorrendo

    • @massimopinguy8620
      @massimopinguy8620 Місяць тому

      @@geekonerdconcordo ma sogno che prima o poi si mettano a lavorare tutti assieme per una “superdebian” (per dirne una) che magari in fase di installazione ti faccia configurare a che repo appoggiarti e tra 10 anni esista ancora e sia avanzata… se no poi mi torna voglia di fare distro hopping e saluto il tempo libero!!! 😂

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      lel 🤪 Comunque puoi già farlo, installi Distrobox e dentro ci configuri qualsivoglia distro tu voglia (Arch, Fedora, Debian, Ubuntu, openSUSE, e via discorrendo) e così puoi accedere ai suoi repo. Installi quello che vuoi e lo esporti con relativo comando in modo da usarlo sull'ambiente host 💪

  • @ardito14
    @ardito14 Місяць тому

    Tumbleweed era lentissima nel boot e in generale più lenta delle altre distro in generale. Sono tornato ad Arch puro, è comodo, basta non abusare di AUR e rimane stabile. Mi era piaciuta anche Void, peccato per i pochissimi pacchetti, e comunque ormai mi sono abituato a SystemD boot, molto semplice e si evitano problematiche come quelle che Grub diede tempo fa proprio su Arch, una vera rogna

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Sinceramente non ho notato particolari rallentamenti nel boot di Slowroll/Tumbleweed (soprattutto dopo avergli rimosso un paio di opzioni via YaST), mentre sicuramente i rallentamenti ci sono negli aggiornamenti che sono pachidermici. Arch si avvia più velocemente, è vero, ma niente di eclatante secondo me, tra l'altro il boot non credo sia una operazione così ricorrente durante le attività quotidiane che possa influire in modo negativo sull'utilizzo e giudizio di una distro piuttosto che un'altra, soprattutto quando ci sono poi molti altri plus. In ogni caso, anche io utilizzo systemd-boot su Arch (e ovunque sia possibile utilizzarlo) visto che lo trovo decisamente migliore delle alternative

    • @ardito14
      @ardito14 Місяць тому

      @geekonerd ci ha sempre messo molto rispetto ad altre distro ad avviarsi da me OpenSUSE, forse è il mio PC che è un po' antiquato (ho ancora un i7 6700k). Se non ricordo male con SUSE era obbligatorio usare Grub per via degli Snapshots, anche se avevo letto che volevano tentare con SystemD Boot ma ancora sembra in alto mare... Per curiosità, quali opzioni gli hai rimosso, se mai in futuro volessi ritentare con Tumbleweed? Ormai faccio distro hopping solo sulle rolling. Sarei curioso di provare anche Fedora, anche se non è una rolling, ma non amo particolarmente BTRFS, temo che alla lunga coi continui snapshots si possa diminuire parecchio la vita degli SSD. Sono ancora fan del caro vecchio Ext4

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Beh, ma sei hai paura di rovinare l'SSD, dovresti evitare le distro rolling vista la quantità di dati che scrivono continuamente. Comunque con SSD moderni non dovresti avere alcun problema ad usare Btrfs, ormai siamo arrivati a lifespan belli lunghi. Per quanto riguarda il bootloader di Tumbleweed/Slowroll puoi usare anche systemd-boot oltre a GRUB2, ma non so come se la cavi con gli snapshots (non ho mai provato questa specifica configurazione). Da YaST disabilito sicuramente il secure boot, riduco/azzero il tempo di attesa, disabilito l'os-prober e forse c'era anche qualche altra opzione. Comunque col fatto che fai tutto con 2 click da UI, si può smanettare facilmente e fare varie prove. Anzi, mi sa che provo a mettere systemd-boot e vediamo che succede 🙃

    • @ardito14
      @ardito14 Місяць тому

      @geekonerd fammi sapere!

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Ti dico tra poco perché sto provando proprio ora 🙃

  • @matteosalvatore8396
    @matteosalvatore8396 Місяць тому

    Grazie

  • @xehilos
    @xehilos Місяць тому

    Sono un po' pigro e spesso preferisco avere uno store Gui da dove installare i programmi, su endeavour cosa mi consigliate?

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Puoi usare pamac oppure octopi (non sono propriamente store grafici, quanto più utility grafiche per interagire con Pacman ed i repo)

  • @mmx65
    @mmx65 Місяць тому

    Io sto diventando matto per usarlo come gps in barca e ho un pi3 e l'antenna gps usb e sto facendo una fatica allucinante

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Non funziona il GPS o non funziona il Pi?

    • @mmx65
      @mmx65 Місяць тому

      @@geekonerd no il gps mi sembra che funzioni ma non mi riesce mettere le mappe su opencpn

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Capisco, purtroppo non conosco opencpn

  • @atlantic_love
    @atlantic_love Місяць тому

    Stupid AI voice.

    • @geekonerd
      @geekonerd 14 днів тому

      I agree, but my videos are in Italian. With this new feature that automatically translates the voice in English, my videos can be seen abroad more easily. You can always switch to my original voice by selecting Italian, if you know it

  • @Techonsapevole
    @Techonsapevole Місяць тому

    Debian, Archlinux, Chimera

  • @fdg394
    @fdg394 Місяць тому

    Intanto, Buon Natale e felicissimo Anno Nuovo :) E' da tempo che ho abbandonato il distro hopping ma soprattutto i desktop environment che (seppur gradevoli, per carita') trovo terribilmente bloated. Uso per tutti i miei laptops e Computers Debian 12 che installo in versione minimale (senza X, DE etc). Ho uno script che configura ed installa tutto quello che mi serve, usi i3 come Window Manager. Risultato? Dopo il boot, al primo login, l'os + Windows Manager hanno allocato appena 320 Mbyte (si, 320 Mega byte). Il computer e' praticamente libero da tutto l'appesantimento dei DEs e, letteralmente, vola (anche su laptop piu' datati le performance sono impressionanti).

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Grazie e tanti auguroni anche a te 👌 Ottimo setup 👍

    • @maxcharacterlimitreache-
      @maxcharacterlimitreache- Місяць тому

      caspita, interessante! sono ancora un noob riguardo a vari altri os e tiling manager perche mi sto ancora formando su web dev e per ora uso Mint/ ubuntu perche fa bene il suo, ma ho un portatile molto vecchio su cui mi appoggio di tanto in tanto che va abbastanza bene con mint, a meno che non apro troppa roba assieme. dovrei tenere in considerazione questo suggerimento, anche perche finora non ho ancora usato tiling managers. grazie per averlo accennato, ci studierò su❤

    • @fdg394
      @fdg394 Місяць тому

      @@maxcharacterlimitreache- Ottimo! Considera che la curva di apprendimento e' parecchio 'ripida' (c'e' tanto da leggere in termine di documentazione e tanto da... configurare); ma questo non fa altro che bene, perche' ti offre l'opportunita' di conoscere il tuo sistema da capo a piedi ma soprattutto, di crearti un ambiente che puoi cucirti addosso per soddisfare le tue esigenze (a parte tutti gli altri vantaggi in termini di velocita' ed efficienza). Io ho usato i Desktop Environment da sempre ma.. da quando ho scoperto i window managers (come dwm, i3, awesome etc) non torno piu' indietro. Goditi il viaggio nel mondo dei tiling, merita davvero. Buon Natale :)

    • @Tobikaboom1
      @Tobikaboom1 Місяць тому

      io al momento uso come daily driver un pc con arch e hyprland ed un altro con debian + kde. sia hyprland che kde mangiano un sacco di ram, ma comunque non ho mai problemi. pochi giorni fa ho installato gentoo su un portatile che purtroppo usa GPU nvidia, quindo sto ricompilando il kernel per poter usare un wm o un de leggero ma usabile. per carita', usare gentoo solo da cli e' fattibile, ma rende piu' o meno impossibile fare qualsiasi cosa non text based come guardare youtube, usare programmi di disegno, eccetera.

  • @fabriziot1467
    @fabriziot1467 Місяць тому

    La mia lista per il prossimo anno è: fedora kde promossa a workstation, opensuse slowroll e kalpa, cosa succede a bcachefs, le features btrfs che verranno incluse nel kernel, rhel 10 e i suoi cloni. Buon Natale.

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Grazie! Auguroni 🥳

  • @MadGius3
    @MadGius3 Місяць тому

    Come distro posso suggerire anche Bazzite OS (basato su Fedora) è una distro pensata per il gaming che va praticamente a copiare SteamOS se non rendendolo addirittura migliore secondo alcuni è molto semplice ma ha una bella veste grafica secondo me dovresti farci un video a riguardo

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      L'ho fatto, sul mio canale Linux, inoltre ne ho accennato anche in questo, visto che fa parte di Universal Blue 🙃

    • @MadGius3
      @MadGius3 Місяць тому

      @@geekonerd Non ne avevo idea, grazie mille me lo vado a recuperare subito

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      🤗🤗

  • @EdmondLogan
    @EdmondLogan Місяць тому

    SerpentOS alpha rilasciato.

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Eh lo so, l'ho scritto nel commento pinnato, cmq cambia poco dalla pre alpha, alla fine hanno giusto fatto uno snapshot di quanto c'era già ieri quando ho registrato il video. Piano piano...

    • @EdmondLogan
      @EdmondLogan Місяць тому

      Un altra distribuzione interessante da seguire nel 2025 sarà KDE Linux basata su Arch.

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Vedremo che combinano, sempre se uscirà/se lo farà a breve... Ci sarà anche la controparte GNOME (non l'attuale GNOME OS Nightly)

  • @oscaragagliati7545
    @oscaragagliati7545 Місяць тому

    Per la cronaca sto usando open suse slow roll è una macchina per produzione, vediamo cosa succederà.

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Ah però, facci sapere!

    • @oscaragagliati7545
      @oscaragagliati7545 Місяць тому

      @geekonerd potresti fare un video su come configurare al meglio open suse slow roll, io ho fatto un po' un Ibrido / btrfs e home in etx4 causa poca cultura ho voluto stare su un file system che conosco. Ciaoooo

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Ti consiglio di fargli configurare a lui durante il setup impostando tutto in Btrfs perché l'installer di openSUSE organizza già bene le partizioni per usare gli snapshots da gestire poi con Snapper. È comodissimo perché così poi puoi fare rollback ed eventualmente recuperare dati in caso di problemi. È una delle top feature di openSUSE 😉

    • @oscaragagliati7545
      @oscaragagliati7545 Місяць тому

      @@geekonerd ormai ho già fatto, ho attivato gli snapper solo per /

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Che comunque è già molto. Alla fine se non hai grandi cose (o cose importanti nella home), potrebbe anche essere più che sufficiente

  • @projectCD.Chronicles
    @projectCD.Chronicles Місяць тому

    Complimenti per il canale e per la tua competenza !

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Grazie mille! 🤗

  • @marcodepe
    @marcodepe Місяць тому

    Voto endeavouros. Grazie per le info su nuove distro. Opensuse per lavoro è perfetta ma yast e zypper confronto a yay(Pacman) fanno cagare

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      ehehe vero xD

    • @fabriziot1467
      @fabriziot1467 Місяць тому

      La controparte di yay in opensuse è opi se proprio andiamo a spannazze

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      👌👌

    • @marcodepe
      @marcodepe Місяць тому

      @@fabriziot1467 io noto che dopo un pò non funziona più una mazza. Spariscono o sono errati i repo o similari. Con la Rolling non può succedere. Quindi non mi lamento solo della sintassi arcana di quei packet manager

    • @fabriziot1467
      @fabriziot1467 Місяць тому

      @marcodepe quale versione di opensuse usi?

  • @gabrielecerini3357
    @gabrielecerini3357 Місяць тому

    da parte mia uso sempre le stesse distro tumbleweed e manjaro, però tra quelle elencate mi interessano le distro del progetto ublue sopratutto bazzite, e poi slowroll

  • @ExylonBotOfficial
    @ExylonBotOfficial Місяць тому

    Io uso Fedora Atomic su tutti i miei dispositivi (Kinoite sui desktop, Silverblue sul portatile, coreOS sull'home server) e sono super soddisfatto. Sono molto felice di vedere come si evolveranno le cose nel prossimo anno con bootc e tutti i contributi della community Ublue. Sarà una gran figata creare automaticamente ogni giorno un'immagine di OS a partire da un semplice containerfile usando le github actions!

  • @vincenzomenniti5041
    @vincenzomenniti5041 Місяць тому

    Secondo le statistiche di Steam, La maggior parte dei videogiocatori usa come sistema operativo basato su Linux Arch, seguito da Ubuntu e poi Manjaro

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Beh ci sta, la maggior parte di loro useranno Steam Deck 🤪 e in generale, come ho fatto anche io, molti preferiranno Arch per via dei pacchetti, driver e kernel più aggiornati

  • @geekonerd
    @geekonerd Місяць тому

    E voi quali progetti seguite da vicino? P.S.: perdonate la voce, ma in questi giorni ho un mal di gola tremendo Nota: oltre ad Arch che si è aggiornata proprio ieri mentre registravo il video (come ho mostrato per kernel e XFCE...), oggi è arrivato Mesa 24.3.2 ed è stata pubblicata pure la alpha 1 di Serpent OS... Che tempismo! 😅

    •  Місяць тому

      Ad aprile ho installato EndeavourOS KDE per provare Arch in modo semplice, ero sicuro che si sarebbe rotta dopo poco tempo invece funziona ancora tutto anche se un paio di aggiornamenti massicci mi hanno "costretto" a reinstallare alcune applicazioni da AUR. Quando escono Ubuntu o Fedora le provo sempre su HW reale ma alla fine torno su EOS perchè la trovo più semplice da gestire e da "aggiustare".

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      EndeavourOS è una gran distro, penso sia la mia preferita al momento 🦾

  • @Ribby1982
    @Ribby1982 Місяць тому

    Complimenti, approfitto per invitarti ad una delle mie live del mercoledi 😁, Buone feste

  • @MetiuT
    @MetiuT Місяць тому

    Grazie del video, ritengo sia utile secondo me partire dalle native (Arch, debian, fedora ecc..) perchè ritengo siano una sorta di base per poi poter utilizzare le derivate e ancora meglio utilizzare, ovviamente, le native che hanno un supporto della comunità dietro.

  • @therevenge3922
    @therevenge3922 Місяць тому

    Quindi va bene x Linux ?

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      Ciao, dici il Framework? In caso, sì, va benissimo 👌

  • @minorizzato3955
    @minorizzato3955 Місяць тому

    Mi piace l'idea! Veramente un bel progetto! Devo solo adattarlo a debian xfce

  • @florisdelfino
    @florisdelfino 2 місяці тому

    Manjaro KDE y LinuxMX KDE

  • @zioporc
    @zioporc 2 місяці тому

    io non riesco ad abbonarmi😢

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Mi sa che in questi giorni c'è qualche problema con le iscrizioni/pagamenti etc

  • @stefanoturri7966
    @stefanoturri7966 2 місяці тому

    Conosco fairphone da qualche anno e sono pienamente d'accordo con il loro pensiero, appena il Cell mi abbandona, prenderò sicuramente uno dei loro, il fatto di poterlo sistemare in autonomia in caso di guasto o rottura lo trovo fantastico. Framework non lo conoscevo, però stessa filosofia e quindi ottimo, a breve dovrò sostituire il mio notebook e lo valuterò seriamente. I PC in realtà possono avere una vita d'uso molto più ampia; sarebbe interessante coinvolgere amministrazioni e piccole aziende che periodicamente sostituiscono i PC a riutilizzare il vecchio, invece di abbandornalo in qualche magazzino o peggio, mettere su una distro Linux e regalarli a chi ne ha bisogno o semplicemente per uso didattico.

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Sì, non sarebbe affatto male. Ci sono realtà che accettano computer scartati per sistemarli con Linux e poi donarli a parrocchie o altri punti di incontro (alcuni anche in Italia), ma la strada è ancora lunga. Dita incrociate per il futuro 🤞

  • @pecott
    @pecott 2 місяці тому

    Sono tentato dal prenderli da molto, mi frena la paura della qualità.

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Dei prodotti Fairphone o quelli Framework?

    • @pecott
      @pecott 2 місяці тому

      @@geekonerdentrambi.

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Framework non ho mai provato con mano, quindi non mi posso esprimere al riguardo (anche se si trovano molti articoli online, con pregi e difetti del caso). Mentre Fairphone, avendo il 3/3+ da metà 2020, posso dire che mi ci trovo bene. Certo, oramai ha i suoi annetti sulle spalle, però se la cava ancora, almeno per quello che è il mio uso. Qui sul canale trovi i miei video al riguardo, sono tutti raccolti nella playlist Dispositivi. Il 4 e il 5 dovrebbero essere qualitativamente superiori, ma nuovamente non li ho provati con mano, quindi non posso fare paragoni diretti

  • @Feklass-_-
    @Feklass-_- 2 місяці тому

    Ciao volevo sapere come sono messe le tue temperature dell' hotspot, le mie con gpu al massimo dell'utilizzo si alzano fino a 105/110 se non ci sto attento... E anche quando sono intorno ai 90°(hotspot), la temperatura della GPU sta a circa 60/70°... Grazie :) (Riferito al hx99g)

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Ciao, non mi sembra di aver mai raggiunto temperature così alte. Però ammetto che è anche un po' che non ci faccio caso. Se mi capita di testare qualcosa di pesante con conseguente aumento delle temperature, ti aggiorno 👌

  • @ironicloud
    @ironicloud 2 місяці тому

    Nel mio piccolo cerco di scegliere bene i prodotti tech principali. Come smartphone uso tutt'ora un Huawei Mate 10 Pro dal 2018 e penso che me lo tengo fin quando non subisce un guasto serio o che perderà la compatibilità con le app bancarie (in genere sono le prime che fanno perdere la compatibilità per motivi di aggiornamento e sicurezza) e penso che mi orienterò ad un Fairphone 4 o 5. Come laptop ho un MSI abbastanza potente (i7-9750H e RTX 2070) ed ha 5 anni. Fin quando funziona in generale o che va bene per le mie esigenze me lo tengo, nonostante il fatto che ha un difetto congenito al telaio dello schermo (si può spezzare facilmente e fino ad ora mi si è rotto due volte. La prima volta l'ho riparato in garanzia mentre la seconda volta ho preso il pezzo di ricambio e con pazienza ed attenzione l'ho riparato). Ho anche altri due vecchi laptop che hanno 10 e 14 anni, nel 2019 ho installato degli SSD Sata ed ho aumentato la Ram al massimo (8 e 16 Gb). Tutt'ora sono in uso ed hanno Windows 10 (per tutta una serie di motivi non posso installare Linux, cosa che invece ho fatto su altri due portatili che hanno 15 e 18 anni). Lato auricolari ho un modello del 2019 abbastanza economico che ha la batteria del case da 3500 mAh e funzionano bene. Come TV ho uno LCD 43" che ha 10 anni e funziona bene ed uno da 32" che ha 7 anni. Oltre a questo e ad altri dispositivi generici non ho altro

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Bene così! 🤗

  • @_ildivergente
    @_ildivergente 2 місяці тому

    La quantità e la qualità di informazioni che trasmetti non ha eguali! Sei un grande! Grazie per il tuo lavoro

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Grazie mille ❤️

  • @dmodmodmodmo
    @dmodmodmodmo 2 місяці тому

    Ottimo video :)), preso da poco un framework 13 e quando dovro' cambiare il telefono pensero' al fairphone

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Grazie! 🤗🤗

  • @mrpassy
    @mrpassy 2 місяці тому

    Complimenti per il video, io uso un framework laptop 13 con CPU AMD da circa un anno e sono veramente felice ho installato arch senza nessun problema, perché utilizzano componenti con driver presenti nella main line di Linux. A parte qualche piccolo problema di firmware nei primi periodi, il prodotto funziona veramente bene non posso fare altro che consigliarlo. Complimenti per il video e per l’impegno.

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Grazie mille! Fantastico per il Laptop, sono contento che giri a meraviglia (ma non ne avevo dubbi 🤪)

    • @therevenge3922
      @therevenge3922 Місяць тому

      Dici che va bene x tutte le distro ?

    • @geekonerd
      @geekonerd Місяць тому

      @@therevenge3922 tendenzialmente sì, anche se chiaramente quelle riportate sulla pagina hanno guide ufficiali ed indicazioni precise per far girare tutto al top. Framework sta mandando sample dei propri PC alle varie community per far sì che ottimizzino tutto per bene. Piano piano la compatibilità aumenterà sempre più. Comunque per le distro che non hanno ancora le eventuali ottimizzazioni, Linux gira esattamente come su tutti gli altri portatili in cui lo installi after market

  • @pietrorock3666
    @pietrorock3666 2 місяці тому

    Complimenti bellissimo tutorial.

  • @MrUtopja
    @MrUtopja 2 місяці тому

    Io ho ancora il mio Fairphone 3 da quasi 5 anni , funziona ancora alla grande. Fra poco cambio la batteria e tornerà come nuovo.

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Ottimo! Mi sa che l'anno prossimo toccherà anche a me cambiare la batteria, anche se per il momento "regge ancora abbastanza" 😜

  • @lukinho1986it
    @lukinho1986it 2 місяці тому

    Ho un OnePlus 7 Pro...da ormai 5 anni e mezzo, e credo di tenerlo ancora 1 anno e qualcosa. Ho un MacBook Air M1 preso al lancio, ed ora ha 4 anni e non lo cambierò di certo in tempi brevi. Televisore, avevo un Panasonic VT30, cambiato 2 anni fa dopo 10 anni di servizio..venduto ad un privato. Ora da 2 anni un LG Oled, e sicuramente se non si rompe non lo cambierò entro 8-10 anni. Insomma, quando compro qualcosa deve durare. Non ho il vizio di cambiare le cose dopo un anno perche esce il modello più aggiornato.

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Ottimo, così si fa 👌

  • @geekonerd
    @geekonerd 2 місяці тому

    E voi usate prodotti Fairphone o Framework?

  • @shabang71
    @shabang71 2 місяці тому

    Con l’avvento di Sequoia e da possessore di iPhone penso proprio che con l’inizio del prossimo anno acquisterò un iMac M4. Terrò il laptop di 11 anni che attualmente utilizzo con Fedora (e che ha la batteria finita) per sperimentare

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Gli iMac non mi hanno mai attratto ad essere sincero, dei computer Apple apprezzo i MacBook Pro e il Mac Mini (in particolare i nuovi M4). Però certo, se sei già nell'ecosistema, può aver senso anche l'iMac 🙃

    • @shabang71
      @shabang71 2 місяці тому

      @@geekonerdeh il fatto è che sto diventando vecchietto, e vedere più in grande ha il suo perchè, non avendo più bisogno della portabilità. Mi manca il pc fisso, dovrei anche comprare monitor, casse audio, tastiera e mouse, quindi con il combo risolverei in un colpo solo.

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Ah beh certo, se non hai nulla già in casa, con quello prendi tutto insieme. L'unica cosa che non mi piace degli all-in-one è che quando cambi PC poi devi cambiare di nuovo tutto visto che appunto sono un "monoblocco", il che non è il massimo sotto diversi punti di vista

  • @oraziosciuto77
    @oraziosciuto77 2 місяці тому

    Per quanto riguarda IA credimi non la seguo proprio non mi frega niente al momento, se devo scrivere qualcosa o devo cercare qulcosa lo faccio al vecchio modo provando e riprovando fin quando riesco, altrimenti perchè usare Linux

  • @oraziosciuto77
    @oraziosciuto77 2 місяці тому

    Ciao, sarebbe bello sapere come impieghi le varie versioni di Linux nella tua giornata tipo e come sono configurate!

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Ne parlerò sicuramente nel prossimo focus 👌

  • @ifaber68
    @ifaber68 2 місяці тому

    Ciao, sono indeciso se aggiornare il mio Mac Mini M2 a Sequoia, che uso quotidianamente per le normali cose, ma il mio uso principale è la produzione di musica elettronica usando Reaper come daw con svariati plugin (effetti e synth virtuali). Ho letto in alcuni forum che con dei plugin più datati ed anche su nuovi (specialmente free e open source che uso per la maggiore) con Sequoia ci sono alcune instabilità... Ma?. Comunque prima o poi lo aggiornerò anche se come te non condivido molte funzionalità. Uso anche Linux (Ubuntu) da 15 anni per la progammazione e Windows da sempre "purtroppo" (che ho visto nascere) che ora uso solo ed esclusivamente per i giochi e sono fermo a Windows 7 ;-)

    • @geekonerd
      @geekonerd 2 місяці тому

      Ciao, non ti saprei proprio dire per la produzione musicale, non me ne intendo 😵 Però se hai letto che Sequoia è instabile o ci sono altri problemi, aspetta un attimo prima di aggiornare. Tanto Sonoma è ancora ampiamente supportato (persino Ventura lo è!) 👌

    • @ifaber68
      @ifaber68 2 місяці тому

      @@geekonerd grazie per la risposta, si hai ragione aspetterò ancora un po'. Buona serata 😊